Faville. Aforismi per la contemplazione filosofica

Riferimento: 9788894998047

Editore: Grafichéditore
Autore: D'Andrea Filippo
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788894998047
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'aforisma (dal greco antico definizione), è una breve frase che condensa un pensiero e risalirebbe come forma letteraria ad Ippocrate (circa 460-377 a.C.) che scrisse il libro Aforismi, composto da una raccolta di brevi frasi di medicina, la prima delle quali fu "La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione è fugare, l'esperienza è fallace, il giudizio è difficile"... L'aforisma teologico ha assunto un fine altissimo di amore al prossimo, si è bagnato del sangue del martirio, quando l'arcivescovo di Saigon F.S. Nguyen Van Thaun, detenuto politico per tredici anni sotto il regime vietnamita, scriveva dalla sua prigione dei bigliettini di conforto e d'incoraggiamento verso il suo popolo sofferente e sottomesso dalla dittatura. Piccoli pensieri su pezzetti di carta ricavati dal calendario della sua cella, o incisi su mozziconi di matita, che consegnava attraverso le sbarre ad un ragazzino che li portava a casa per essere ricopiati sul suo quaderno di scuola e trascritti dai suoi compagni ed amici a loro volta sui loro quaderni, e così trasmessi, famiglia per famiglia, nell'assoluto nascondimento.