Dismettersi

Riferimento: 9791280730435

Editore: La valle del tempo
Autore: Barbetti Mauro
Collana: Premio di poesia Florida Roma
Pagine: 76 p., Libro in brossura
EAN: 9791280730435
8,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pare quasi inevitabile che la poesia sia lì a interrogarsi sulle ragioni del vivere. Anche se a volte capita che si disperda in ricerche collaterali, che si rivolga a se stessa, che rifletta sulle proprie forme e sulle proprie ragioni d'essere, da sempre (e credo per sempre) ritornerà poi all'urgenza di rispondere sul senso della nostra labile presenza in questa terra e sul suo rovescio. La riflessione sull'assenza segna tutte le pagine di questo libro dove il tema della morte è visto sia nella sua dimensione sociale e collettiva, sia nella sua dimensione ontologica e individuale. L'investigazione parte dalla vicenda umana di Lucio Magri, storico esponente della Sinistra italiana, e dalla sua scelta di ricorrere al suicidio assistito che diventa anche emblema della morte di un periodo storico e delle sue grandi narrazioni ideali, nel passaggio tra modernità e postmoderno. Viene quindi sondata una dimensione più privata e personale che tende ad assumere posture variabili, muovendosi tra un io, un tu, un noi e finendo quasi per dismettersi, per rendersi neutra, come narrata dall'esterno, in terza persona; in altra sezione si accenna magari alla possibilità di scappatoie o sfughe, dove la s privativa dice già tutto della loro impossibilità e inconsistenza. C'è, in ultima analisi, una visione di fondo, una prospettiva laica e senza sconti che fa da fil rouge all'intera raccolta e che si confronta con la realtà del solido Nulla senza barare, che dà un senso alle cose senza confortare.