Memorie di un industriale barese. Saverio Costantino (1868-1915)

Riferimento: 9788874709052

Editore: Edizioni di Pagina
Autore: Ritrovato Ezio
Collana: Patrimoni di Puglia
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788874709052
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Saverio Costantino è stato, nei decenni fra Otto e Novecento, il maggiore industriale tessile pugliese e fra i più importanti del Mezzogiorno. La sua storia imprenditoriale inizia da adolescente, quando da Bari vecchia si trasferisce in Inghilterra e poi in Lombardia per un soggiorno di studio e apprendistato. A soli vent'anni inaugura lo «Stabilimento di Tessitura Meccanica e Tintoria a Vapore Giovanni Costantino». Da quel momento, l'attività imprenditoriale e il suo innato dinamismo propositivo intersecano la vita famigliare, con il matrimonio e la nascita di undici figli, e la partecipazione alla vita pubblica della città. Le vicende di Terra di Bari e del giovane Regno d'Italia fanno da sfondo alla sua vita di industriale vero, come amava definirsi. Muore a soli 47 anni, ma lascia un ricco carteggio con la famiglia da cui è scaturito il racconto di un'esistenza straordinaria, densa di successi imprenditoriali e drammi famigliari, gratificazioni e disinganni.