Calvino e il comico

Riferimento: 9788871681108

Editore: Marcos y Marcos
Autore: Clerici L. (cur.), Falcetto B. (cur.)
Collana: Aladino
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788871681108
14,46 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sorrisi, risate e smorfie si mescolano nei libri di Calvino svelando finzioni e autoinganni della vita individuale e sociale: divertirsi leggendo vuol dire abbandonarsi al piacere dello scherzo e insieme gettare uno sguardo nuovo sul mondo. Un'occasione questa, partendo da Calvino, per riflettere a tutto campo sulla comicità letteraria in Italia: il divertimento cosmicomico e il 'comico delle idee' palomariano, ma anche il comico come problema filosofico e i labili confini fra ironia e parodia. Dal feroce umorismo di De Roberto alla comicità post-moderna di Eco e Benni. Ci provano, fra gli altri, Spinazzola e Ferroni, Schulz-Buschhaus, Bottiroli e Canova. Un modo per avere un'immagine più articolata della letteratura di Calvino e della tradizione del comico.