Dagala del re. Storia, personaggi, religiosità

Riferimento: 9788894607048

Editore: La Voce dell'Jonio
Formato: Libro
EAN: 9788894607048
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Scritto in occasione del Centenario di autonomia parrocchiale e voluto fortemente dal parroco don Santo Leonardi, il volume (trecento pagine e cento immagini originali o riprodotte) è foriero di alcune novità sulla storia del borgo e della chiesa non solo in relazione alla mensa vescovile di Catania e alla diocesi di Acireale ma anche a quella di Messina, da cui un tempo dipendeva, tanto da poter affermare che quello di Dagala era l'ultimo avamposto della diocesi messinese, terra di confine, collocato al centro di snodo di tre entità diverse: bosco di Aci, bosco di Catania e terre di Aci. Per questo particolare il libro affronta anche alcune dinamiche di natura ecclesiale, andamenti demografici e cambiamenti amministrativi dei paesi limitrofi come Acireale, Giarre, Mascali, Monacella e la stessa Santa Venerina, che vanno dall'alto medioevo ai giorni nostri. Il libro si avvale del contributo di diversi autori: Domenico Strano (che ne è il curatore), don Santo Leonardi, Leda Vasta, Giuseppe Marano, Maria Concetta Trefirò, Maria Teresa Di Blasi, don Sebastiano Guarrera.